La Segreteria Regionale, a firma del Segretario Generale della UIL PA Sicilia, Alfonso Farruggia,
con grande preoccupazione, segnala gravi disfunzioni e inadempienze presso l'UIEPE Sicilia – sede
di Palermo.
Dopo ripetute sollecitazioni e nonostante la richiesta formale inviata il 5 settembre 2024, non è
ancora pervenuta alcuna risposta in merito alle problematiche legate alla sicurezza sui luoghi di
lavoro, come previsto dal D.Lgs. 81/2008. La mancata predisposizione delle postazioni lavorative
per il nuovo personale, tra cui 18 nuovi Funzionari di Servizio Sociale, potrebbe rappresentare a
breve una violazione delle normative vigenti e pone il personale in una condizione di rischio.
Inoltre, persistono ritardi nell'attuazione degli istituti
Qualcuno si stupisce perché sabato prossimo le lavoratrici e i lavoratori del pubblico impiego scenderanno in piazza. La risposta è semplice: perché siamo stanchi e arrabbiati. Stanchi di essere presi in giro. Arrabbiati per le condizioni di lavoro, per essere umiliati e malpagati. Ma i benpensanti, si sa, sono duri d’orecchi e ci chiedono: “Ma come? Il governo vi rinnova il contratto e voi rifiutate?”
Ai marziani appena sbarcati dall’astronave vorrei sottoporre alcuni numeri per sapere se in queste condizioni si può portare avanti una trattativa degna di questo nome:
– scadenza precedente CCNL: 31 dicembre 2021;
– ritardo medio dei rinnovi contrattuali secondo ISTAT: 27,3 mesi;
– ritardo CCNL settore pubblico: 34 mesi;
–
Autunno caldo per i lavoratori del pubblico impiego. È infatti in corso una difficile trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale. Così difficile che il prossimo 19 ottobre FP CGIL, UIL FPL e UIL Pubblica Amministrazione scenderanno in piazza a Roma per protestare contro il governo. Facciamo il punto della situazione con Sandro Colombi, Segretario generale UIL Pubblica Amministrazione.
Segretario, qualche giorno fa si è svolto all’ARAN un altro incontro sul rinnovo contrattuale, ma la UILPA non sembra entusiasta di come sta procedendo la trattativa. Cosa non funziona?
L’ARAN vorrebbe fissare in anticipo quali sigle firmeranno il CCNL e subordinare a ciò le concessioni da fare al tavolo della trattativa. È una
Ieri, presso l’Astoria Palace Hotel di Palermo, si è tenuta la seconda tappa siciliana del corso di formazione UILPA.
Ha aperto i lavori il segretario generale UILPA Sicilia, Alfonso Farruggia, che ha portato il proprio saluto.
Sono intervenuti Andrea Bordini, segretario organizzativo, Patrizio Paolinelli, responsabile dell’Ufficio Comunicazione, e Grazia Maria Delicio, responsabile del Dipartimento Salute e Sicurezza del Lavoro e Benessere Organizzativo.
Ha partecipato all’ evento il professor Guido Melis.
Durante i lavori sono intervenuti la segretaria generale UIL Sicilia, Luisella Lionti, e il segretario generale UILPA, Sandro Colombi.
Ha coordinato l’incontro Anna Rita Iaccarino, Responsabile Dipartimento Formazione