La nota della Uilpa Trapani sulla riuscita dell’evento
La segretaria generale Uilpa Trapani Gioacchina Catanzaro plaude all’ottimo lavoro svolto dai lavoratori dell’archivio di Stato di Trapani in occasione dell’iniziativa “Domenica di carta” promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Si tratta di un’iniziativa, organizzata dall’Archivio di Stato di Trapani in collaborazione con l’Archivio storico della Diocesi trapanese, che prevede ogni anno l’apertura straordinaria di Biblioteche e gli Archivi statali, per valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i documenti cartacei, patrimonio altrettanto imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi
da ilsicilia.it
Un giudice onorario, un avvocato e un praticante positivi al Covid 19. Lo ha comunicato la UILPA Sicilia, attraverso il segretario generale Alfonso Farruggia, esprimendo forte preoccupazione in una lettera indirizzata al presidente reggente del Tribunale di Palermo Alfredo Montalto, al presidente della Corte d’Appello Matteo Frasca e ai vertici dell’amministrazione.
“La scorsa settimana – spiega l’esponente sindacale – avevamo già segnalato un nuovo caso di contagio al Tribunale di Palermo riguardante un avvocato che, con precisione e scrupolo, aveva provveduto ad avvertire l’Ordine professionale di appartenenza, e chiesto
La Pubblica Amministrazione cambia pelle. Si è concluso l’iter del decreto “Semplificazione e innovazione digitale" che rappresenta la base normativa per il processo di digitalizzazione
La Pubblica Amministrazione cambia pelle. La ministra per l’Innovazione Paola Pisano da mesi sta lavorando alla grande trasformazione che interesserà tutti noi, perché impatterà sul funzionamento della PA nel quotidiano. Un enorme passaggio alla digitalizzazione, che cambierà le nostre abitudini.
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della legge di conversione, si è concluso l’iter del decreto “Semplificazione e innovazione digitale” che rappresenta la base normativa per
da La Sicilia del 10 ottobre 2020
Personale ridotto, nessun bando per nuove assunzioni all'orizzonte e turni di lavoro massacranti. I lavoratori dell'Agenzia delle Entrate si mobilitano. E tornano ad alzare la voce a distanza di pochi mesi a livello nazionale, con forti ricadute nel nostro territorio visti i servizi garantiti. Lo rende noto la UilPa (il sindacato delle pubbliche amministrazioni) Siracusa-Ragusa, guidata da Paolo Scimitto attraverso una nota a firma anche dei responsabili sindacali dell'Ente Antonio Setola, Salvatore Miranda e Roberto Gerratana, per tenere alta l'attenzione ma soprattutto annunciare lo stato di agitazione che ha avuto un prologo già nella giornata di giovedì.
"In questi mesi si è