Sciopero de servizi pubblici!
A supporto delle istanze del comparto sanità e per chiedere rinnovi contrattuali, sicurezza ed assunzioni nei servizi pubblici
(scarica allegato)
“La cittadella giudiziaria di Palermo ha progressivamente assunto le caratteristiche di un vero e proprio focolaio, come testimoniano i contagi e il trend crescente di positività al Coronavirus, tra dipendenti, avvocati e magistrati: malgrado ciò, ad oggi, non si registra alcuna presa di posizione seria e concreta da parte dell’amministrazione giudiziaria, al netto di alcuni provvedimenti di routine che, tuttavia, appaiono del tutto inefficaci a fronte delle dimensioni del fenomeno”: con queste parole, il segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia Alfonso Farruggia interviene nuovamente in merito alla situazione in atto presso il Tribunale, sottolineando l’alto numero di casi verificatisi nel
La richiesta del segretario generale Alfonso Farruggia trae spunto da una vicenda critica in atto presso la Corte d'Appello di Palermo dove alcuni centralinisti, ciechi e ipovedenti, continuano a lavorare in presenza malgrado le indicazioni del medico competente. Il sindacato sottolinea ancora una volta la necessità di utilizzare al massimo lo smart working per contrastare il Covid 19.
Una nuova situazione problematica all’interno del Tribunale di Palermo al centro dell’attenzione della UILPA Sicilia che, ormai da mesi, denuncia “comportamenti socio – sanitari deficitari da parte dell’amministrazione giudiziaria” in relazione alla complessa gestione dell’emergenza sanitaria in atto.
Nello specifico, a