14.03.2018 - Congresso Regionale Uilpa Sicilia
Tribunale di Palermo, un altro avvocato positivo al Covid 19. La Uilpa chiede all’amministrazione di informare i dipendenti: “chi ha avuto contatti con il professionista deve fare il test”
“Il 7 ottobre, un avvocato del quale non conosciamo le generalità, ha comunicato all’Ordine professionale di Palermo di essere risultato positivo al Covid 19, descrivendo nei minimi dettagli e con lodevole precisione gli uffici e le aule di udienza frequentate negli ultimi dieci giorni”, a comunicarlo è Alfonso Farruggia, segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia, che ha scritto una lettera al vertici del Tribunale e della Corte di Appello di Palermo chiedendo immediati chiarimenti e particolari a
Lo comunica Raffaele Del Giudice, coordinatore regionale Uilpa Entrate Sicilia
Nei giorni 8, 12 e 14 ottobre i dipendenti dell'Agenzia delle Entrate sospenderanno l’uso di tutti gli strumenti personali quali hardware, linee internet e telefoni utilizzati nell’espletamento dell’attività lavorativa, come annunciato dalle sigle sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uilpa, Confsal Unsa e Flp.
“Anche in Sicilia – afferma il coordinatore regionale della Uil Pubblica Amministrazione Entrate Raffaele Del Giudice – lo stato di agitazione trae le mosse dallo scarso rispetto manifestato dall’Agenzia nei confronti dei lavoratori”. “Da quando, purtroppo, è iniziata l’emergenza sanitaria – prosegue – sia la Uilpa che le altre
da ilsicilia.it
Chiusura precauzionale dell’Ufficio Notificazioni, Esecuzioni e Protesti della Corte di Appello di Palermo, in attesa di effettuare i tamponi a tutto il personale.
È la richiesta che la Uil Pubblica Amministrazione Sicilia rivolge in una lettera, indirizzata al presidente della corte Matteo Frasca, al prefetto di Palermo Giuseppe Forlani e all’assessore alla Salute della Regione Siciliana Ruggero Razza.
Il segretario generale Alfonso Farruggia, già intervenuto in diverse occasioni per sollecitare l’amministrazione a mettere in atto provvedimenti stringenti a tutela della salute del personale e dell’utenza, sottolinea le crescenti preoccupazioni legate ai casi, sempre più numerosi, di Covid 19 presso