Presentazione
A marzo di quest’anno siamo stati chiamati al rinnovo della Rappresentanze Sindacali Unitarie con un ritardo di quasi due anni rispetto alla scadenza prevista dalla legge, ritardo attribuibile a svariati motivi. Tra i tanti, sicuramente l’entrata in vigore della riforma Brunetta che è pesantemente intervenuta sugli assetti contrattuali e sugli ambiti di contrattazione.
Il voto di marzo 2012 si colloca dunque al culmine di un lungo periodo in cui numerosi sono stati gli attacchi al pubblico impiego e pesanti i tagli effettuati sulle retribuzioni, sugli organici, sul sistema di contrattazione che ha visto, nel corso di questi anni, diminuire sempre di più i suoi spazi di intervento.
Di fronte ad un impegno così importante la Uil e