da uilpa.it
Tra i diversi segnali di un ritorno al passato registriamo il DPCM governativo sulle “Linee guida” per l’applicazione del green-pass nelle pubbliche amministrazioni. Il decreto instaura infatti un sistema di controlli che sembra uscito dalla penna di Kafka. E meno male che tra i principali obiettivi del PNRR c’era la semplificazione dei procedimenti amministrativi, lo snellimento delle procedure e la modernizzazione della Pubblica Amministrazione.
Nel decreto troviamo dieci pagine fitte di disposizioni su verifiche preventive e successive, divieti assoluti e obblighi tassativi, soggetti controllanti e controllati, intimazioni, attivazioni di procedimenti, comunicazioni, accertamenti, responsabilità amministrativa
da uilpa.it
Il negoziato per il rinnovo del CCNL del personale del comparto delle funzioni centrali prosegue in modo serrato anche se al momento manca una valutazione condivisa sull’insieme delle materie oggetto di definizione contrattuale e l’Aran non ha ancora fornito riscontri alle proposte presentate dalle OO.SS. sull’insieme delle materie oggetto della definizione contrattuale (istituti normativi del rapporto di lavoro, relazioni sindacali, disciplina del lavoro agile, sistema di classificazione ed inquadramento del personale, sistema delle progressioni economiche orizzontali).
Nella giornata di oggi il negoziato ha concentrato la sua attenzione su una ulteriore proposta trasmessaci in mattinata, relativa alla struttura della
da uilpa.it
Nella riunione di oggi abbiamo affrontato il tema dell’ordinamento professionale e delle progressioni economiche orizzontali, sulla base della proposta illustrataci dall’Aran.
In avvio dei lavori il Presidente di Aran ha giustamente deplorato la fuga di notizie che ha portato alla pubblicazione, da parte di un importante quotidiano nazionale, dei contenuti di un testo inviato dall’Aran alle OO.SS. solo nella giornata di ieri.
Nello stigmatizzare anche noi tale comportamento, che finisce per creare un clima di sfiducia reciproca e per introdurre elementi critici sul negoziato, abbiamo evidenziato l’utilità di proseguire il confronto concentrandoci sugli obiettivi comuni finora emersi.
L’Aran ha illustrato una proposta