Firefly crea una chimera bianca e docile con il muso da gatto il corpo da pecora e una coda di drag 2

Dai laboratori segreti di Palazzo Vidoni è uscita una chimera. Non allarmatevi. Non è letale e contagia solo il 30% dei dirigenti pubblici. La creatura si chiama Zangrilletta. L’ha battezzata così il team di scienziati di Wuhan che l’ha appena scoperta e siamo i primi a darne notizia.

L’inventore pare si sia ispirato all’ex ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, famoso per aver scisso i dipendenti della Funzione Pubblica in tre: 25% dei più bravi avrebbero ricevuto il premio di produttività per intero; per il 50% della fascia centrale il premio sarebbe stato dimezzato; il restante 25%, in fondo alla classifica, non avrebbe avuto niente. Come è noto la scissione fallì a causa dei ricorsi da parte del personale.

Ma ai ministri della Funzione Pubblica piace perseverare nell’errore e un nuovo Ddl di modifica della performance sta per essere varato dal ministro Zangrillo. Fonti discrete rivelano che il 30% delle future posizioni apicali saranno decise dai dirigenti in servizio. E così il peggio di Brunetta e il peggio di Zangrillo hanno dato vita a questa creatura: la Zangrilletta.

Si aggira nei corridoi dei ministeri, avvicinandosi festosa ai visitatori. Ha quattro zampe. Può essere di pelo lungo o di pelo corto. Di solito è bianca, come le pecore. Ma non è una pecora. Per vederla scodinzolare accarezzatela sulla testa.

Sandro Colombi, Segretario generale UIL Pubblica Amministrazione