di Leonardo Comegna 24/05/2013
Aumentano del 3% i limiti di reddito utili per incassare l'assegno per il nucleo familiare. Le tabelle aggiornate sono state rese note dall'Inps con la circolare n. 84/2013. Come previsto dalla legge istitutiva del cosiddetto Anf (legge n. 153/1988), con decorrenza 1° luglio e validità sino al 30 giugno dell'anno successivo, i livelli di reddito da considerare devono essere ritoccati in misura pari alla variazione percentuale dell'indice dei prezzi al consumo calcolato dall'Istat.
La legge n. 296/2006 ha apportato modifiche alla precedente disciplina stabilendo, dal 1° gennaio del 2007: la rideterminazione dei livelli di reddito e degli importi dell'assegno relativi ai nuclei familiari con entrambi i genitori o un solo genitore e con almeno un figlio minore, in cui non siano presenti componenti inabili (tabelle 11 e 12); un aumento dell'importo dell'assegno del 15% per le altre tipologie di nuclei con figli (tabelle 13-19); ai fini della determinazione dell'Anf, in presenza di nuclei numerosi (almeno quattro figli o equiparati di età inferiore a 26 anni), la rilevanza al pari dei figli minori i figli o equiparati di età superiore a 18 anni compiuti e inferiore a 21 anni compiuti purché studenti o apprendisti.
Ai fini della loro individuazione è necessario tener conto di tutti i figli ed equiparati (ex articolo 38 del dpr n. 818/1957) presenti nel nucleo familiare, di età inferiore a 26 anni, indipendentemente dal carico fiscale, dalla convivenza, dallo stato civile e dalla qualifica (studente, apprendista, lavoratore, disoccupato). Le nuove tabelle che indicano l'aumento dei limiti di reddito, valide dal 1° luglio 2013, riguardano le diverse tipologie di nucleo familiare. In particolare, il limite di reddito annuo minimo della tab. 11, quella che riguarda la generalità dei casi, e cioè il nucleo con entrambi i genitori e almeno un figlio e nessun componente inabile, sale a 14.198,48 euro. Resta invece invariato l'importo mensile dell'assegno: 137,5 per 3 componenti, 258,33, per 4 componenti.