Ridurre i costi della politica si può senza mettere in discussione il nostro sistema democratico
Dichiarazione di Guglielmo Loy – Segretario confederale UIL
Sono 18 i Miliardi che annualmente si spendono per le sedi istituzionali, per gli uffici direttamente collegati agli eletti e agli amministratori. La UIL, da 2 anni, ha prodotto un’analisi di tali costi, facendo emergere come essi siano eccessivi ed onerosi per i contribuenti.
Una riduzione di tali spese, quantificabile in almeno il 30%, non metterebbe in discussione la funzionalità delle istituzioni democratiche e porterebbe, rapidamente, a risparmi tali da poter avviare una riduzione significativa della pressione fiscale, fino alla totale detassazione, ad esempio, della tredicesima mensilità oppure all’eliminazione delle tasse locali di Comuni e Regioni.
Ecco perché non si può non appoggiare la scelta, simbolica ma concreta, dei Presidenti di Camera e Senato. Scelta che l’intero Parlamento dovrà rapidamente seguire per dare ai cittadini il segnale che qualcosa si sta muovendo.
Roma, 20 marzo 2013